Vincenzo Pone – Pagina 2 – MoneyViz Blog
Liquidita crypto

Come dichiarare la liquidità presso exchange crypto (codice 14)

La liquidità va considerata nella base imponibile dell’Imposta sulle Criptoattività? L’introduzione dell’Imposta di bollo e dell’Imposta sulle Criptoattività, imposte alternative tra loro, ha determinato la necessità, non emersa in precedenza, di un maggior dettaglio nella rappresentazione delle proprie cripto in dichiarazione. Risulta infatti evidente la necessità di distinguere, per una Leggi tutto

dichiarazione redditi crypto 2024 1 768x513 1

Tasse Criptovalute: Dichiarazione Redditi Crypto 2024 [Guida Completa]

Il 28 Febbraio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli e relative istruzioni del Modello Unico Redditi Persone Fisiche 2024 utile alla dichiarazione dei redditi 2023 dando il via ad una nuova era “fiscale” per tutti i contribuenti crypto. In questa guida ci concentreremo sui quadri del modello dichiarativo interessati Leggi tutto

Moneyviz Blog 36 768x513 1

Quadro RW: come compilare Valore Iniziale e Valore Finale

Il quadro RW è un elemento fondamentale nella dichiarazione dei redditi per chi possiede investimenti e attività di natura finanziarie all’estero per ottemperare all’obbligo di Monitoraggio che nei casi di investimenti che possono produrre redditi imponibili in Italia non prevede alcuna esenzione (ovvero va compilato anche in caso di investimento di 1 solo euro) Leggi tutto

Annullamento730 2 768x513 1

Criptovalute: Superamento Soglia 51.645,69 € [GUIDA]

Uno degli aspetti legati al regime fiscale per le cripto-attività valido fino al 31 Dicembre 2022 è quello del superamento – di tutti i wallet – della “giacenza media” per un controvalore di euro 51.645,69 euro per almeno sette giorni lavorativi continuativi.  In questo articolo faremo chiarezza sfruttando la circolare 30E dell’Agenzia delle Entrate che da Pagina Leggi tutto

Annullamento730 768x513 1

Scadenze fiscali 2023: quando vanno dichiarate le criptovalute?

In questo articolo vedremo quali sono le scadenze da “cerchiare in rosso sul calendario“ per il 2023 per quanto riguarda gli obblighi fiscali connessi al possesso di criptovalute. Questo articolo si riferisce alle scadenze della dichiarazione fiscale dell’anno 2022 (Dichiarazione dei Redditi 2023) Ricordiamo che per la dichiarazione (e gli eventuali redditi) Leggi tutto